Un luogo dove riscoprire la natura

Per riscoprire il valore della tradizione e della sana alimentazione, Ca’ Menego (fattoria didattica iscritta all’Albo della Regione Veneto) propone ai bambini della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria percorsi didattici e laboratori in cui provano a fare il pane, la polenta e il formaggio, imparano a seminare e vedono come ci si prende cura degli animali, apprendendo in modo divertente la provenienza del cibo, nel rispetto dei cicli naturali della filiera alimentare. Durante la giornata non mancano i giochi di gruppo, le visite guidate agli animali della fattoria, alla mostra di attrezzi agricoli d’epoca e… una sana e gustosa merenda per i piccoli visitatori e i loro insegnanti! fattoria_title01

Gli animali della fattoria: scopriamoli insieme

Dopo una breve spiegazione dell’azienda agricola, ai bambini verranno mostrati gli animali presenti nella fattoria, sarà fatta una spiegazione interattiva dove i bambini parteciperanno scoprendo caratteristiche e curiosità. Lo scopo di questo percorso è avvicinare i bambini agli animali della fattoria, capire il loro scopo, saperli riconoscere e imparare le buone regole per il rispetto del benessere animale.

Il pane: dal frumento al pane

Tali percorsi didattici mirano a condurre i bambini alla scoperta dei metodi tradizionali di coltivazione dei cereali. Vengono illustrate le principali caratteristiche delle piante e del loro sviluppo, visitando i campi coltivati. Inoltre, i bambini hanno la possibilità di osservare il processo di molitura, recandosi al Vecchio Mulino Ca’ Menego. Nella seconda parte della mattinata è prevista una fase laboratoriale, in cui i bambini preparano il pane secondo le ricette tradizionali.

La polenta: dal mais alla polenta

Tali percorsi didattici mirano a condurre i bambini alla scoperta dei metodi tradizionali di coltivazione dei cereali. Vengono illustrate le principali caratteristiche delle piante e del loro sviluppo, visitando i campi coltivati. Inoltre, i bambini hanno la possibilità di osservare il processo di molitura, recandosi al Vecchio Mulino Ca’ Menego. Potranno inoltre eseguire il lavoro di sgranatura delle pannocchie e la setacciatura delle farine ottenute assistendo alla preparazione della polenta che verrà poi degustata assieme.

Schede di Adesione / Prenotazione

Scheda_FD_CaMenego_Primaria

Scheda_FD_CaMenego_Infanzia

Per informazioni: 338 1768167

Le schede di adesione vanno inviate all`indirizzo agriturismo@camenego.it

Una gita in campagna

Esempio di programma di giornata dedicata a Centri Estivi e Grest.

UNA GITA IN CAMPAGNA

Svolgimento della giornata:

All’arrivo sarà offerta una colazione, in seguito verrà svolto un giro degli animali e del mulino, accompagnati da un educatore che avrà il compito di spiegarne le caratteristiche.
I bambini saranno poi impegnati nel laboratorio del pane, dove sotto la guida dell’educatore, avranno la possibilità di preparare il proprio panino,
A mezzogiorno, verrà servita una pasta al ragù.
Durante il pomeriggio, verranno lasciati a disposizione dei ragazzi gli spazi all’aperto per giocare.

fattoria_title02

Prossimi eventi
Calendario eventi

Eventi in Settembre 2023

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
28 Agosto 2023
29 Agosto 2023
30 Agosto 2023
31 Agosto 2023
1 Settembre 2023
2 Settembre 2023
3 Settembre 2023
4 Settembre 2023
5 Settembre 2023
6 Settembre 2023
7 Settembre 2023
8 Settembre 2023
9 Settembre 2023
10 Settembre 2023
11 Settembre 2023
12 Settembre 2023
13 Settembre 2023
14 Settembre 2023
15 Settembre 2023
16 Settembre 2023
17 Settembre 2023
18 Settembre 2023
19 Settembre 2023
20 Settembre 2023
21 Settembre 2023
22 Settembre 2023
23 Settembre 2023
24 Settembre 2023
25 Settembre 2023
26 Settembre 2023
27 Settembre 2023
28 Settembre 2023
29 Settembre 2023
30 Settembre 2023
1 Ottobre 2023
Meteo
set 26, 2023 - mar
Portogruaro IT
21°C
cielo sereno
Vento 11 km/h, NE
Pressione 765.82 mmHg
Umidità 78%
Limpido 4%
mar mer gio ven sab
27/21°C
27/18°C
26/18°C
26/19°C
24/20°C